germania

Germania in emergenza siccità: multe fino a 10.000 euro per chi preleva acqua dai corsi d’acqua

Germania in emergenza siccità: multe fino a 10.000 euro per chi preleva acqua dai corsi d’acqua

L’estate tedesca si sta trasformando in una corsa contro il tempo per salvaguardare le risorse idriche. Con livelli di precipitazioni drasticamente ridotti a causa del cambiamento climatico, diverse regioni della Germania hanno introdotto divieti severi e sanzioni fino a 10.000 euro per chi preleva acqua da ruscelli, fiumi o pozzi. Crisi idrica crescente: le città corrono ai ripari In particolare, gli stati federati della Germania orientale come il Brandeburgo e la Sassonia-Anhalt sono tra i più colpiti dalla siccità. A seguire, anche regioni densamente popolate come il Baden-Württemberg e la Renania Settentrionale-Vestfalia hanno adottato misure stringenti per fronteggiare la carenza…
leggi
Comprare auto in Germania, come fare e conviene?

Comprare auto in Germania, come fare e conviene?

Se stai pensando di acquistare una nuova auto, potresti aver sentito parlare dell'opzione di acquistarla in Germania. Con la sua rinomata industria automobilistica, la Germania è diventata un'importante destinazione per gli acquirenti di auto provenienti da tutto il mondo. Ma conviene davvero comprare un'auto in Germania? Comprare auto in Germania come fare e conviene (Foto@Pixabay) Vantaggi dell'acquisto di un'auto in Germania Ci sono diversi vantaggi nell'acquistare un'auto in Germania. Innanzitutto, la Germania ha una vasta gamma di marchi automobilistici di alta qualità tra cui scegliere, inclusi BMW, Mercedes-Benz, Audi e Volkswagen. Questa vasta scelta ti consente di trovare l'auto dei…
leggi
Scandalo Germania: Aereo governativo tutti senza mascherina

Scandalo Germania: Aereo governativo tutti senza mascherina

Le immagini dell'aereo governativo con cui Olaf Solz e il vicecancelliere si sono recati in Canada, hanno suscitato reazioni contrastanti. L'uso di una maschera protettiva rimane obbligatorio per i passeggeri dei trasporti pubblici in Germania, mentre il governo deve approvare un ulteriore inasprimento delle normative prima dell'autunno, imponendo solo maschere di tipo FFP-2. Allo stesso tempo, le immagini dell'aereo del governo, con cui il cancelliere Olaf Soltz e il vicecancelliere Robert Hambeck si sono recati in Canada, stanno suscitando forti reazioni e commenti, all'interno del volo nessuno indossava una mascherina protettiva, come riporta il sito web news247.gr. Secondo una dichiarazione…
leggi
Germania nuovo pacchetto economico contro il caro energia

Germania nuovo pacchetto economico contro il caro energia

La Germania ha deciso di assicurare ai cittadini un nuovo pacchetto economico di sostegno a fronte del caro energia. Il cancelliere Olaf Solz ha rassicurato oggi i cittadini che il governo continuerà a sostenere tutti coloro che ne hanno bisogno di fronte ai nuovi aumenti dei prezzi dell'energia annunciati lunedì, con il gas arrivato a 2,419 cent/kWh. "I prezzi aumenteranno. Non c'è altra scelta. I prezzi dell'energia continuano a salire. Ma con 39 miliardi di euro stiamo già alleggerendo i cittadini. E stiamo anche preparando un nuovo pacchetto di aiuti", ha affermato il cancelliere tedesco. Come ha riportato l'agenzia APE-MBE,…
leggi
Crisi energetica: La Germania spegne tutto

Crisi energetica: La Germania spegne tutto

I tedeschi stanno facendo fronte alla crisi energetica spegnendo fontane, luci degli edifici pubblici e limitando lo "spreco" di acqua calda. foto@Sparrow (麻雀), CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons I paesi europei sono alla ricerca di sistemi per ridurre il consumo di energia e riempire i depositi di gas naturale in risposta alle minori consegne di gas naturale russo, preparandosi anche a una possibile chiusura. La Germania, tra i paesi direttamente dipendenti dal gas naturale russo, è tra i primi ad attuare questo sforzo, con una campagna nazionale per salvare il gas naturale, in modo che il paese ne abbia…
leggi
La Germania offre nuovi carri armati all’Ucraina

La Germania offre nuovi carri armati all’Ucraina

Secondo i media tedeschi, citando il presidente del gruppo Rheinmetall, la Germania sta preparando i carri armati Leopard 1A5 per la consegna in Ucraina. Rheinmetall potrebbe consegnare i primi carri armati in sei settimane e il resto nei prossimi tre mesi attraverso la sua controllata Rheinmetall Italia se gli verrà dato il via libera dal governo tedesco, ha affermato Handelsblatt, amministratore delegato di Armin Papperger. Vuol dire che si tratta di macchine italiane ritirate dall'esercito e acquistate dalla filiale locale del colosso tedesco dell'industria delle armi. Rainer Lippert, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons Questa è la terza informazione di…
leggi
La Germania lancia allarme sugli hacker online

La Germania lancia allarme sugli hacker online

La maggior parte degli utenti di Internet non è a conoscenza della gara tra esperti IT e hacker. Si tratta di una pericolosa scappatoia software che può essere pericolosa per molti server. Il capo dell'Ufficio federale per la sicurezza delle tecnologie dell'informazione (BSI) Arne Schönbohm e l'ex ministro degli Interni Horst Seehofer hanno recentemente messo in guardia dalla crescente minaccia di attacchi informatici. Secondo BSI, lo scorso anno sono state rilevate 144 milioni di nuove varianti di malware, con un aumento del 22% rispetto all'anno precedente. Secondo BS, una vulnerabilità nel modulo software ampiamente utilizzato su molti computer ha portato…
leggi
La Pandemia fa calare la vendita di Birre

La Pandemia fa calare la vendita di Birre

Le vendite di birra, in particolar modo nella patria Germania, sono scese al minimo degli ultimi 27 anni, registrando un calo record nell'anno della pandemia. L'annullamento di concerti ed eventi ha svolto un ruolo importante nella diminuzione delle vendite di birra. Secondo i dati diffusi dall'Ufficio federale di statistica, le vendite di birra in Germania sono calate di un record nel 2020. L'anno scorso, birrifici e grossisti hanno rilasciato un totale di 8 miliardi e 700 milioni di litri di birra. È stato annunciato che questo numero è il più basso dal 1993, quando si è iniziato a tenere i registri.…
leggi
Germania, migliaia di persone in strada per gridare al complotto

Germania, migliaia di persone in strada per gridare al complotto

In Italia, nei giorni scorsi, si è tenuto persino un incontro in Senato tra coloro che non credono alla gravità del Coronavirus e alle sue terribili conseguenze. Tra i maggiori esponenti di questo moderno “negazionismo” spiccano Vittorio Sgarbi e Matteo Salvini, per citare solo i più noti, che sono convinti che tutto quanto fatto dal governo per limitare la diffusione del virus sia inutile, ed anzi abbia solo contribuito ad affossare l’economia del paese. Ma i negazionisti non hanno una sola bandiera, e nella giornata di ieri sono scesi in piazza anche a Berlino per rivendicare le proprie ragioni. Migliaia…
leggi
In Germania torna la paura per l’aumento dei contagi

In Germania torna la paura per l’aumento dei contagi

L’Europa ha quasi completamente riaperto le sue frontiere, ed ormai sono poche le zone che osservano ancora lockdown e chiusure, mirate a limitare la diffusione dei contagi da Covid 19. Ma la situazione non è affatto così rosea come molti credono: ci sono focolai accesi in quasi tutti gli stati, e sono molte le zone dove i numeri stanno tornando a salire in maniera incontrollata. In Germania, ad esempio, cresce la paura perché nelle ultime 24 ore sono stati registrati 633 nuovi casi di coronavirus. Lo ha riferito il direttore dell'Istituto Robert Koch (Rki), Lothar Wieler, che ha definito "molto…
leggi
La Germania e quel Salvini a testa in giù

La Germania e quel Salvini a testa in giù

Per tanti la decisione di Matteo Salvini di mettere fine alla coalizione di governo, per andare a nuove elezioni in autunno, candidandosi direttamente come nuovo premier, è un suicidio politico: se infatti l’Italia sta subendo negli ultimi mesi una deriva estremista, è anche vero che molti consensi stanno venendo meno, al crescere delle voci contrarie e delle proteste soprattutto nel sud del paese. La posizione quindi di quello che al momento è ancora vicepremier e ministro dell’Interno non è certamente facile, ma la Germania ha scelto di dargli una bella stoccata con una vignetta satirica da tanti prontamente definita vergognosa.…
leggi
Germania giovane con ascia ferisce varie di persone

Germania giovane con ascia ferisce varie di persone

Nuova tragedia su un treno regionale in Germania, dove un giovane armato di accetta ha ferito diverse persone intorno alle 22,00 di lunedì 18 luglio. Dalle prime notizie che arrivano dalla Germania, il giovane un diciasettenne del quale non si conoscono ancora le generalità, si parla di un ragazzo di origini afgane, sarebbe salito su un treno locale verso Wurzburg armato di coltelli, ascia e oggetti appuntiti. Il ragazzo avrebbe ferito vari passeggeri e tra questi tre persone versano in gravi condizioni, mentre molti altri sono in stato di shock. Nel tentare di scappare il giovane sarebbe stato ucciso dalla…
leggi