italia

Mostre d’Arte Imperdibili in Italia nel 2025

Mostre d’Arte Imperdibili in Italia nel 2025

In breve Eventi imperdibili: Le migliori mostre d’arte in programma nelle principali città italiane. Artisti di rilievo: Esposizioni dedicate ai grandi maestri e alle nuove promesse dell’arte. Consigli utili: Informazioni pratiche per visitare le mostre, biglietti e location. Introduzione: L’Italia si Prepara a un 2025 Ricco di Arte e Cultura Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli amanti dell'arte. L'Italia, culla del patrimonio artistico mondiale, ospiterà mostre imperdibili che spaziano dai grandi maestri del Rinascimento alle avanguardie contemporanee. Città come Roma, Milano, Firenze e Venezia si trasformeranno in veri e propri palcoscenici culturali, pronti ad accogliere appassionati…
leggi
Chi ha portato internet in Italia?

Chi ha portato internet in Italia?

L'arrivo di Internet in Italia è stato un evento fondamentale che ha segnato l'inizio di una nuova era digitale nel paese. Questa rivoluzione ha avuto inizio il 30 aprile 1986, quando l'Italia si collegò per la prima volta a Internet. Il segnale partì dal Centro universitario per il calcolo elettronico del Cnr di Pisa (Cnuce) e arrivò alla stazione di Roaring Creek, in Pennsylvania, segnando l'inizio di una nuova era per le telecomunicazioni in Italia. Questo evento straordinario, tuttavia, fu in gran parte oscurato dal disastro di Chernobyl, avvenuto pochi giorni prima​​. Foto@Pixabay I protagonisti di questo importante passo furono…
leggi
Bologna: abbandonano il figlio in auto per andare a rubare

Bologna: abbandonano il figlio in auto per andare a rubare

Negli ultimi anni, purtroppo, sono stati diversi i casi di bambini “dimenticati” in auto, che purtroppo non ce l’hanno fatta e sono morti per asfissia. Genitori amorevoli e premurosi che, per un improvviso blackout della mente, si sono ritrovato ad essere i carnefici dei loro stessi figli. Ma la storia che in queste ore viene da Bologna è ancora più grave perché, anche se per fortuna il piccolo non ha perso la vita, non è stata frutto di un errore o un “blackout”, ma di una scelta scellerata di due genitori. In un centro commerciale nel Bolognese, “The Style Outlets” di…
leggi
Palermo deve fare i conti con un violento nubifragio

Palermo deve fare i conti con un violento nubifragio

Questa estate si sta dimostrando caldissima, soprattutto nelle regioni del sud dove rovesci e temporali sono a dir poco sporadici e le temperature percepite superano abbondantemente i trenta gradi. Ma si sa che il tempo è ballerino, anche durante la bella stagione, ed un cambio repentino nelle condizioni meteo ha costretto Palermo a fare i conti con un violento nubifragio. Le scene che i molti video condivisi anche sui social raccontano sembrano da film: l’arteria che attraversa la città è un fiume in piena, il traffico in tilt, macchine trascinate dalla furia dell’acqua e automobilisti, tra cui anziani, che a…
leggi
In Italia aumentano le vittime da infarto

In Italia aumentano le vittime da infarto

Negli ultimi due mesi siamo stati letteralmente isolati da tutto e tutti, senza neppure la possibilità di recarci liberamente in ospedale in caso di malore. Sono state sospese tutte le visite, sia quelle private sia quelle fornite dalla sanità pubblica, tutte le terapie non considerate strettamente salvavita. Un dramma nel dramma, perché sebbene oltre trentamila persone sono morte di Covid 19, è indubbio che non si muoia solo di questo. E i numeri lo mostrano in modo impietoso: la mortalità per infarto è triplicata passando dal 4.1% al 13.7% in questo periodo di pandemia. Lo rileva uno studio nazionale portato avanti dalla Società…
leggi
Si pensa di riaprire l’Italia individuano tre macro-aree

Si pensa di riaprire l’Italia individuano tre macro-aree

Gli abitanti del centro sud non smetteranno mai di ringraziare la loro buona stella: nonostante contagi e vittime non siano mancati neppure in queste regioni, l’epidemia di coronavirus è stata solo sfiorata e si è riagito in modo fermo e deciso per evitare quella che poteva essere una vera ecatombe. Ora che sono passati già quaranta giorni dall’inizio del lockdown e che la curva dei contagi inizia ad appiattirsi, si pensa sempre più concretamente alla ripartenza, ed è naturale che queste regioni debbano seguire “ritmi” differenti rispetto a quelle regioni che ancora oggi contano quotidianamente centinaia di morti e migliaia…
leggi
Ci aspetta un anno di profonda recessione

Ci aspetta un anno di profonda recessione

Nelle scorse ore è stato reso noto l’attesissimo rapporto del Fondo Monetario Internazionale: atteso perché se tutti gli economisti del mondo sono concordi nel prevedere una forte recessione a livello globale, il FMI arriva a dare stime più precise e ben poco ottimistiche. Per il mondo intero ma in particolar modo per il nostro paese, che si troverà dinanzi lo scenario peggiore di tutta Europa. Nello specifico, il Pil italiano quest'anno potrebbe crollare a -9,1%. Periodo di forte recessione si prospetta per l'economia italiana. La perdita del Pil prevista per quest'anno sarà la maggiore tra i grandi Paesi dell'Eurozona, con…
leggi

Per i tedeschi in Italia la Mafia aspetta i soldi europei

Nella serata di ieri l’Eurogruppo ha trovato un primo accordo sui fondi da destinare ai paesi più colpiti dall’emergenza Coronavirus, ma i nodi da sciogliere sono ancora tanti, come anche i compromessi da trovare. In particolare Germania e Olanda hanno messo paletti molto rigidi e a tal proposito si dicono inflessibili, senza nasconder il loro pensiero in particolare sull’Italia. E proprio dalla Germania è arrivato un duro attacco anche dalla stampa: secondo un articolo del quotidiano tedesco di stampo conservatore Die Welt, la mafia starebbe aspettando gli aiuti europei. Per la Germania i soldi stanziati per il coronavirus in Italia, saranno…
leggi
Freddo e neve pronti a tornare in Italia

Freddo e neve pronti a tornare in Italia

In questi primi due mesi dell’anno l’Italia è stata alle prese con questioni molto gravi e spinose, ma per fortuna almeno l’inverno ha dato una tregua: nessuna ondata di freddo o neve anomala, anzi. Le temperature si sono stabilizzate su una media molto più alta di quelle solite del periodo, in un eterno autunno che sembra non voler abbandonare lo stivale dallo scorso settembre. Ma tutto è destinato a cambiare nelle prossime ore: un nucleo instabile a carattere relativamente freddo di matrice subpolare attaccherà lo stivale. Già da domani, la pressione sarà in calo sulle regioni settentrionali, dove arriveranno più…
leggi
In Italia il lavoro è ancora incompatibile col ruolo di genitore

In Italia il lavoro è ancora incompatibile col ruolo di genitore

In Italia la natalità è ai minimi storici: siamo ormai un paese vecchio e fatto di vecchi, dato che si fanno sempre meno figli ed ad un’età sempre più avanzata. I fattori sono molteplici e si intersecano: in primis, i giovani aspettano, prima di metter su famiglia, una certa stabilità economica che è sempre più difficile raggiungere. Senza contare che, purtroppo, nel nostro paese essere madre e padre continua ad essere, in tantissimi casi, incompatibile con un lavoro a tempo pieno. A dirlo un'analisi dell'Unione europea delle cooperative (Uecoop), in cui si sottolinea che nel 2018 sono stati oltre 49mila…
leggi
Donald Trump mal digerisce la web tax di Italia e Francia

Donald Trump mal digerisce la web tax di Italia e Francia

I dazi sui prodotti d’importazione, imposti sul suolo americano, stanno già costando tanto all’Italia: il Made in Italy ha sempre rappresentato una grande boccata di ossigeno per la nostra economia, ma nei prossimi mesi l’aumento generalizzato dei prezzi, provocato proprio dai dazi, potrebbe far cadere la domanda, a favore dei tanti falsi che pure pullulano oltreoceano. Ma Donald Trump pare proprio aver messo anche l’Italia nel suo mirino, ed ora muove una nuova minaccia non da poco. "Gli Usa agiranno contro i regimi di web tax" che discriminano le società  americane come Google, Apple, Facebook e Amazon, ha avvertito il…
leggi
In Italia si cercava di costruire un partito filonazista: 19 perquisizioni

In Italia si cercava di costruire un partito filonazista: 19 perquisizioni

Nella stessa Costituzione è sancito il divieto assoluto di ricostituire il disciolto partito fascista, che ormai molti decenni fa ha condotto l’Italia in una delle pagine più brutte della sua storia. Ma l’Italia ha la memoria corta, e negli ultimi anni si è parlato purtroppo sempre più spesso di gruppi di estrema destra intenzionati ad emulare le “gesta” del partito nazista e fascista negli anni della seconda guerra mondiale. E nelle scorse ore le indagini della Digos di Enna e del Servizio Antiterrorismo Interno hanno portato a 19 perquisizioni in tutta Italia nei confronti di altrettanti estremisti di destra: costoro volevano costituire un…
leggi