morte

Sognare la morte: cosa significa davvero secondo gli esperti

Sognare la morte: cosa significa davvero secondo gli esperti

Svegliarsi da un sogno in cui si muore – o in cui muore qualcuno a cui si vuole bene – può lasciare un senso di angoscia e inquietudine per tutto il giorno. Ma non sempre questi sogni hanno significati negativi. Anzi, per molti esperti del sonno e dell’analisi onirica, la morte nei sogni è spesso simbolo di trasformazione, fine di un ciclo e rinascita personale. Il significato simbolico della morte nei sogni Secondo Lauri Loewenberg, analista professionista di sogni e autrice di Dream on It, sognare la morte rappresenta spesso un cambiamento radicale nella vita reale: "Il subconscio rappresenta la…
leggi
Il Momento Perfetto per Allenarsi: Ridurre il Rischio di Morte con un Esercizio Serale

Il Momento Perfetto per Allenarsi: Ridurre il Rischio di Morte con un Esercizio Serale

Allenarsi è universalmente riconosciuto come un toccasana per la salute, ma la questione del momento migliore per farlo ha sempre diviso appassionati e atleti. Mentre alcuni giurano sull’energia della mattina, altri trovano che la tranquillità della sera sia il momento ideale per l’attività fisica. Un nuovo studio pubblicato sul Diabetes Journal getta una nuova luce su questa annosa questione, suggerendo che l’esercizio serale potrebbe offrire benefici significativi, in particolare per le persone in sovrappeso. foto@pixabay Il Dilemma del Momento Giusto Il dibattito sul momento migliore per allenarsi è vecchio quanto lo stesso concetto di fitness. I sostenitori dell’allenamento mattutino affermano…
leggi
Sognare che qualcuno ti vuole uccidere

Sognare che qualcuno ti vuole uccidere

Introduzione ai Sogni di Persecuzione Sognare di essere perseguiti o minacciati di morte può essere un'esperienza sconvolgente. Questi sogni sono comuni e possono lasciare un'impressione duratura sulla psiche. Esploriamo il loro significato più profondo e il messaggio che potrebbero trasmettere. Foto@Pixabay La Psicologia dei Sogni Minacciosi Interpretazione Psicologica Sigmund Freud, il padre della psicoanalisi, credeva che i sogni fossero un'espressione dei nostri desideri repressi e delle nostre paure inconsce. Sognare di essere in pericolo di vita potrebbe riflettere conflitti interni irrisolti, paure e stress nella vita di tutti i giorni. Impatto Emotivo e Stress La ricerca moderna collega spesso questi…
leggi
Cosa succede se una persona muore nello spazio?

Cosa succede se una persona muore nello spazio?

La morte nello spazio è un argomento che, sebbene raro, ha suscitato molte discussioni e preparativi. Finora, la perdita di vite umane durante le missioni spaziali è stata relativamente bassa, ma con l'aumento delle missioni spaziali, incluso il ritorno programmato sulla Luna nel 2025 e i piani per le missioni su Marte nel prossimo decennio, la possibilità che qualcuno possa morire nello spazio diventa più concreta. Foto@Pixabay Se una morte dovesse verificarsi durante una missione in orbita bassa intorno alla Terra, come sulla Stazione Spaziale Internazionale, il corpo potrebbe essere riportato a Terra in poche ore all'interno di una capsula.…
leggi
Come dormi svela quanto vivrai

Come dormi svela quanto vivrai

Uno studio condotto presso la Stanford University ha rivelato che il comportamento durante il sonno fornisce informazioni sul rischio di morte. foto@Qbx101, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons Come risultato degli studi condotti da scienziati tra cui Emmanuel Mignot della Stanford University; È stato dimostrato che "l'età del sonno" è direttamente correlata al rischio di morte. Mentre si dice che le persone che soffrono di disturbi del sonno di notte siano più a rischio, si scopre che il sonno è una delle prime cose ad la causa in molti disturbi. L'interruzione del sonno direttamente proporzionale al rischio di morte Esaminando…
leggi
Firenze, giovane disabile muore dopo una caduta per una buca

Firenze, giovane disabile muore dopo una caduta per una buca

Si può cadere a soli 21 anni e a poche ore di distanza morire, così, per una “stupida” buca? Purtroppo sì e lo dimostra la terribile storia che si è consumata nelle scorse ore a Firenze, con un esito tanto drammatico tanto inaspettato. Niccolò Bizzarri era un disabile in carrozzina: soffriva dalla nascita di una malattia degenerativa (la sindrome di Duchenne) che lo aveva progressivamente costretto alla disabilità motoria. Voragine manto stradale (Foto@Wikipedia) Aveva solo 21 anni, era iscritto a Lettere Antiche, dove era anche rappresentante degli studenti per Lista Aperta. Lunedì scorso la sua sedia a rotelle elettrica è rimasta…
leggi
“Il blues ha perso il sui re”, così Barack Obama commenta la morte del grande B.B King

“Il blues ha perso il sui re”, così Barack Obama commenta la morte del grande B.B King

Un grave lutto ha colpito, lo scorso 14 Maggio 2015, il mondo della musica. Ad andarsene all'età di 89 anni è stato il celebre chitarrista e cantante statunitense Riley B. King, semplicemente conosciuto in tutto il mondo con il nome d'arte B. B. King. Nato a Itta Bena, una città degli Stati Uniti d'America, situata nella contea di Leflore, nello Stato del Mississippi, il 16 settembre del 1925 B.B. King può essere considerato come uno dei più importanti esponenti del blues della seconda parte del XX secolo e del XXI e la sua morte ha lasciato un profondo vuoto nel…
leggi
12.05.1995 – 12.05.2015, venti lunghi anni senza la grande Mia Martiini

12.05.1995 – 12.05.2015, venti lunghi anni senza la grande Mia Martiini

Sono passati venti lunghi anni da quando, il 12 Maggio del 1995 si è improvvisamente spenta la cantautrice italiana Domenica Rita Adriana Berté nota in tutto il mondo con lo pseudonimo Mia Martini. Nata a Bagnara Calabra, il comune italiano della provincia di Reggio Calabria, in Calabria, il 20 settembre del 1947 da padre insegnante di latino e greco e madre maestra elementare, la bravissima Mia Martini ha fatto il suo debutto nel mondo della musica partecipando al Festival di Pesaro con la canzone "Ombrello Blu" e nel 1963 ha inciso i primi 45 giri su etichetta CAR Juke Box con…
leggi
Robin Williams, prima del suicidio aveva sviluppato diverse psicosi

Robin Williams, prima del suicidio aveva sviluppato diverse psicosi

Sono trascorsi ormai quasi nove mesi da quando, l'11 Agosto del 2014 alle 12:02 il celebre attore cinematografico, comico, attore televisivo e sceneggiatore statunitense Robin McLaurin Williams semplicemente conosciuto come Robin Williams, è stato ritrovato senza vita dai vigili del fuoco nella sua casa di Paradise Cay vicino a Tiburon in California. Poche ore dopo la polizia ha dichiarato che l'attore si è suicidato impiccandosi con una cintura e pochi mesi dopo il suicidio è stato reso noto che l'attore soffriva di una malattia neurodegenerativa, chiamata demenza da corpi di Lewy, malattia che si manifesta soprattutto con frequenti allucinazioni visive.…
leggi
Patrick, 9 anni, assassinato in Val Brembana

Patrick, 9 anni, assassinato in Val Brembana

L'incubo di un nuovo caso analogo a quello tragicamente noto di Cogne si prospetta all'orizzonte. Un bimbo di 9 anni anni, Patrick, è stato trovato morto ieri sera, intorno alle 23, sul Monte Avaro, a Cusio, in Val Brembana, mentre oggi, intorno alle 12:30, è stato trovato in un dirupo anche il cadavere della madre, Jessica Mambretti, di 40 anni. Gli investigatori che hanno rinvenuto il corpicino assieme al soccorso alpino parlano di ferite procurate con un oggetto contundente e tagli di cui è difficile stabilire la natura, cioè probabilmente non inferti con un coltello ma più probabilmente con un’arma…
leggi
Superare la morte e donare la vita scegliendo di donare gli organi

Superare la morte e donare la vita scegliendo di donare gli organi

Ci sono atti d'amore, che superano persino la morte: la donazione degli organi è un gesto che può salvare tante vite e che andrebbe incentivato di più. Viene subito alla mente la foto che da giorni gira sul web, quella di alcuni medici che si inchinano davanti alla salma di Liang Yaoyi, ragazzino 11 enne che sapendo di non poter vincere la sua malattia, aveva disposto come ultima volontà la donazione degli organi. Attualmente in Italia la donazione è regolamentata dall’articolo 23 della Legge 1° aprile 1999, n. 91, dalDecreto ministeriale dell’8 aprile 2000, aggiornato con il Decreto ministeriale dell’11…
leggi
Allontanare malattie e morte con soli 5 minuti di camminata al giorno

Allontanare malattie e morte con soli 5 minuti di camminata al giorno

Ci sono molti trucchi per restare in forma ed evitare le malattie cardiovascolari, che sono tra le principali cause di morte nella nostra contemporaneità: mangiare sano, evitare grassi e fritti, fare una regolare attività fisica. In particolare, per i ricercatori statunitensi della Iowa State University fare movimento è vita, anche se il loro monito è di non strafare: bastano 5 minuti di camminata al giorno per assicurarsi di stare in forma. Lo studio, pubblicato sul Journal of American College of Cardiology, sembra molto attendibile, essendo stato condotto su ben 55 mila soggetti, tra i 18 e i 100 anni. Le…
leggi