Palermo

Palermo, morte improvvisa per un neonato di quattro mesi

Palermo, morte improvvisa per un neonato di quattro mesi

I neonati hanno bisogno di mille e più attenzioni ed i genitori, anche nelle loro imperfezioni, cercano di fare del loro meglio, nutrendoli, curandoli, accompagnandoli nella loro crescita. Ma purtroppo anche tutte le attenzioni del mondo non bastano ad evitare disgrazie come quella avvenuta in queste ore a Palermo ad un neonato. Il piccolo, come hanno spiegato i medici, è arrivato al nosocomio praticamente morto, anche se i dottori hanno tentato di rianimarlo per più di 30 minuti. A quanto pare, non sarebbe un caso di violenza, come troppi ne abbiamo ascoltati negli ultimi mesi: i familiari del piccolo alla…
leggi
Palermo deve fare i conti con un violento nubifragio

Palermo deve fare i conti con un violento nubifragio

Questa estate si sta dimostrando caldissima, soprattutto nelle regioni del sud dove rovesci e temporali sono a dir poco sporadici e le temperature percepite superano abbondantemente i trenta gradi. Ma si sa che il tempo è ballerino, anche durante la bella stagione, ed un cambio repentino nelle condizioni meteo ha costretto Palermo a fare i conti con un violento nubifragio. Le scene che i molti video condivisi anche sui social raccontano sembrano da film: l’arteria che attraversa la città è un fiume in piena, il traffico in tilt, macchine trascinate dalla furia dell’acqua e automobilisti, tra cui anziani, che a…
leggi
A Palermo è emergenza per l’acqua dei rubinetti

A Palermo è emergenza per l’acqua dei rubinetti

In molte città italiane, purtroppo, l’acqua non sempre è potabile e, anche se la si usa per lavarsi, sono tanti coloro che preferiscono acquistare quella in bottiglia per bere e cucinare. Ma a Palermo la situazione si è fatta talmente drammatica che è sconsigliabile usarla persino per lavarsi. Tutto è successo nel pomeriggio di ieri, quando l'Amap, in una nota, ha informato che "è inibito al consumo umano, fino a diversa comunicazione, l'uso delle acque distribuite dai serbatoi Petrazzi alto e Petrazzi basso". L'Amap ha fatto quindi sapere che dalla rilevazione dell'ASP sono emersi valori di torbidità determinati dalla presenza…
leggi
Palermo, 30 enne uccisa dall’amante che l’aveva messa incinta

Palermo, 30 enne uccisa dall’amante che l’aveva messa incinta

Domani, lunedì 25 novembre, sarà la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, data scelta perché in questo stesso giorno del 1960 furono uccise le tre sorelle Mirabal, attiviste politiche della Repubblica Dominicana. Sono passati quasi sessant’anni, eppure ogni giorno nella “civilissima” Italia vendono uccise donne perché sembra inconcepibile che queste abbiano il potere di autodeterminarsi, di decidere di rompere una relazione senza il consenso dell’altro. L’ennesimo caso di femminicidio proprio in queste ore la donna, di origini romene, residente a Giardinello, 30 anni, è stata uccisa a bastonate e coltellate da un uomo, imprenditore 51enne di Partinico.…
leggi
Palermo, Claudia Stabile si era allontanata volontariamente da casa

Palermo, Claudia Stabile si era allontanata volontariamente da casa

Dopo i tanti casi di violenze sulle donne e i femminicidi, la scomparsa di Claudia Stabile aveva spaventato non poco: che si trattasse dell’ennesima tragedia? Del caso si è occupata la televisione e la cronaca giornalistica: lo scorso 8 ottobre la donna era scomparsa da Campofiorito, senza più dare notizie di sé al marito o ai tre figli. Secondo la ricostruzione del coniuge, Claudia stava organizzando una festa e aveva detto di recarsi a Corleone per prendere la torta e poi al supermercato. Ma improvvisamente non avrebbe più fatto sapere nulla, sparendo nel silenzio.  Silenzio che è durato fino a…
leggi
Palermo incidente sul lavoro operaio morto

Palermo incidente sul lavoro operaio morto

Vengono definite morti bianche ovvero quelle dei caduti del lavoro, coloro i quali sono vittime di incidenti letali sul posto di lavoro, ovviamente per il tipo di lavoro svolto e secondo la definizione del dizionario, si attribuisce la parola "bianca" perchè non vi è una mano realmente responsabile dietro tali morti. L’ennesima morte bianca, accaduta a Palermo in via Benedetto Croce, presso Palermo, si tratta di un operaio. L’operaio stava lavorando alla manutenzione di un edificio su un mezzo, l’uomo si è ribaltato sul mezzo finendo schiacciato dallo stesso, non sono ancora state accertate le cause dell’incidente, sul posto sono…
leggi
La città di Palermo conferisce la cittadinanza onoraria a Margarethe von Trotta

La città di Palermo conferisce la cittadinanza onoraria a Margarethe von Trotta

"È con profondo orgoglio ed emozione che do il benvenuto, a Palermo, a Margarethe von Trotta. La sua vita come attrice e intellettuale ha segnato il ruolo delle donne nel mondo. Ha raccontato il mondo visto dalla parte delle donne, attraverso la loro vita, ed ha descritto le loro sofferenze, i disagi e le speranze. Questo riconoscimento rappresenta una valorizzazione del principio della legalità dei diritti, al quale la geniale artista si è sempre ispirata e per quale l’Amministrazione comunale lavora ogni giorno.La sua attività contiene l’impegno civile delle grandi opere, la sapienza e l’originalità del grande cinema che contribuisce…
leggi
Palermo, 12 migranti gettati in mare perché cristiani

Palermo, 12 migranti gettati in mare perché cristiani

Quindici migranti sono stati arrestati dalla polizia giudiziaria della Squadra mobile di Palermo per aver buttato in mare durante la traversata del Canale di Sicilia 12 compagni "colpevoli" di seguire la religione cristiana. I responsabili, tutti musulmani, sono stati tutti arrestati e tra di loro sembra che si fosse anche un minorenne. Stando ai racconti sarebbe scattata una rissa tra musulmani e cristiani i quali sono stati praticamente sopraffatti e buttati fuori dal barcone. Il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha firmato l’autorizzazione a procedere per i 15 migranti. Secondo la polizia "i superstiti si sarebbero salvati soltanto perché oppostosi…
leggi
Palermo, medico accusato di violenza sessuale e condannato a 5 anni

Palermo, medico accusato di violenza sessuale e condannato a 5 anni

E' stato condannato a 5 anni Antonio Trizzino, medico gastroenterologo di 61 anni di Palermo accusato di violenze sessuali nei confronti di una paziente. Nello specifico ecco quanto accaduto. Per prima cosa è importante precisare che i fatti risalirebbero allo scorso 2010 quando una donna di 38 anni dopo essersi recata dal proprio medico per forti dolori addominali sarebbe stata invitata da quest'ultimo a rivolgersi ad uno specialista per poter effettuare una visita più approfondita e cercare dunque di trovare quale fosse il malessere che le causava tanto dolore. La paziente dunque, in seguito a ciò, ha deciso di rivolgersi al…
leggi
Allarme meningite a Palermo, studente di 14 anni ricoverato in Ospedale

Allarme meningite a Palermo, studente di 14 anni ricoverato in Ospedale

Ancora un nuovo caso di meningite, ovvero la malattia del sistema nervoso centrale, generalmente di origine infettiva, caratterizzata dall'infiammazione delle meningi considerata la più frequente sindrome infettiva del sistema nervoso centrale, torna a far preoccupare la popolazione. Arriva da Palermo, e precisamente dall'Istituto Don Bosco frequentato da un giovane ragazzino di 14 anni che fino allo scorso sabato si trovava in classe insieme ai compagni e che invece dalla scorsa domenica si trova ricoverato in Ospedale dove è giunto in preda a febbre alta e convulsioni. E dopo alcuni accertamenti è stato confermato che il ragazzino è affetto da meningite.…
leggi
Palermo, rubati televisori all’interno del reparto di oncologia del Policlinico

Palermo, rubati televisori all’interno del reparto di oncologia del Policlinico

"E' stato un gesto infame nei confronti di pazienti che hanno bisogno di cure e attenzioni. La direzione si farà carico di comprare di nuovo gli apparecchi. Certo se c'è qualcuno che li vuole donare sarebbe un gesto molto bello", sono state le parole pronunciate dal dirigente generale del Policlinico di Palermo, Renato Li Donni, in riferimento alla vicenda dei televisori rubati nel reparto di Oncologia. Ma la domanda che in molti si stanno ponendo in queste ore è "com'è possibile che in un ospedale che è sempre aperto, all'interno del quale vi è sempre gente sia di notte che…
leggi
Palermo, donna di 43 anni trovata senza vita sugli scogli di Capo Gallo

Palermo, donna di 43 anni trovata senza vita sugli scogli di Capo Gallo

E' giallo sulla morte di Silvana Taramella, la giovane donna di 43 anni ritrovata senza vita sugli scogli della riserva palermitana di Capo Gallo. A trovare il corpo della donna senza vita una coppia di giovani che si erano appartati. Silvana Tartamella indossava i vestiti ovvero un jeans e una canottiera mentre altri indumenti sono stati trovati poco distante dal suo corpo, portati via dal mare, e il suo corpo senza vita giaceva davanti ad un cantiere di rimessaggio nautico. Al momento non è chiaro cosa sia successo in quanto sul corpo non sono stati trovati, secondo quanto trapelato dalle…
leggi