Tag: tumori

Cancro al seno donne anziane: Quale trattamento
Salute

Cancro al seno donne anziane: Quale trattamento

Quale trattamento è consigliabile per una diagnosi di cancro al seno in età avanzata?Escluse dalla campagna di screening del cancro al seno, sono poche le donne sopra i 75 anni che si sottopongono a mammografia.Ma in effetti il 30% dei tumori al seno si verifica dopo 70 anni.Il cancro al seno nelle donne anziane è spesso associato a credenze popolari come quella legata al cancro al seno più difficile in vecchiaia, oppure che vista l'età avanzata progredisce molto più lentamente.Per aiutare a combattere queste false credenze, 70 oncologi hanno firmato un forum in cui sottolineano i limiti e i danni di questo vero problema di salute pubblica.Ad esempio, "lo screening di massa organizzato (BMD) è un'ottima iniziativa, in Francia sostenuta in pieno.Ma il problema ...
Cilento, aumentano le diagnosi di tumore nella terra degli ultracentenari
Italia

Cilento, aumentano le diagnosi di tumore nella terra degli ultracentenari

Dai giapponesi agli americani, esperti da ogni parte del mondo negli ultimi anni sono sbarcati nel Cilento per scoprire l’elisir di lunga vita: in questa zona, infatti, è altissimo il numero di centenari.Nel Cilento, situato in provincia di Salerno, si sommano infatti ben trecento ultracentenari. In particolare nel paesino di poche migliaia di persone, Acciaroli, la densità di chi ha passato il secolo di vita fa concorrenza a quella nell’isola giapponese di Okinawa, che è indicata leader nel settore.Proprio recentemente un team internazionale di scienziati ha analizzato la popolazione cilentana nell’ambito di uno studio pilota intitolato CIAO (Cilento on Aging Outcomes Study) condotto dall’Università La Sapienza di Roma e dall’Università di San Diego in California.Oltre alle ab...
Tumori, gli elefanti hanno un gene zombie per ammalarsi di meno
Salute

Tumori, gli elefanti hanno un gene zombie per ammalarsi di meno

Il cancro (o tumore o neoplasia) è una malattia genetica causata dall’accumulo di un numero critico di anomalie genetiche (mutazioni ed alterazioni cromosomiche) e di modificazioni epigenetiche in geni che controllano la proliferazione, il differenziamento, la morte e l’integrità del patrimonio genetico cellulare.Le mutazioni possono verificarsi spontaneamente o possono derivare da errori di replicazione o da danni al DNA causati da agenti interni o esterni. Infatti, anche se i tumori sono intrinsecamente genetici, molti fattori ambientali, tra cui agenti fisici (ad esempio le radiazioni) e sostanze chimiche, possono avere un ruolo causale sulle mutazioni e agire quindi come “carcinogeni”.Ad oggi il 17% degli esseri umani muore di cancro, ma a causa del cancro muoiono  meno del 5% ...
Staminali, in un vaccino per immunizzarsi dai tumori
Salute

Staminali, in un vaccino per immunizzarsi dai tumori

Le cellule staminali sono cellule primitive, non specializzate, dotate della capacità di trasformarsi in diversi altri tipi di cellule del corpo attraverso un processo denominato differenziamento cellulare.Le cellule staminali hanno il potenziale di svilupparsi in molti dei tipi cellulari del corpo sia durante i primi mesi di vita dell’individuo sia durante la crescita. In aggiunta, durante tutta la vita dell’essere umano o animale, all’interno di molti tessuti fungono da sistema riparatore interno, con la capacità di replicarsi illimitatamente per rimpiazzare altre cellule danneggiate o morte. Quando una cellula staminale si divide, ciascuna nuova cellula originata da essa ha il potenziale sia di rimanere una cellula staminale progenitrice, sia di specializzarsi in qualsiasi altro tip...
Un naso elettronico per fiutare i tumori alla vescica
Salute

Un naso elettronico per fiutare i tumori alla vescica

La ricerca sulle cause e le cure di tutte le tipologie di tumori non si ferma, ma gli straordinari risultati di cui vi parliamo oggi riguardano in particolare il tumore alla prostata.La tecnica scoperta, squisitamente italiana, è stata ideata e sperimentata da un team della clinica Urologica del Policlinico Gemelli di Roma: naso elettronico capace di “fiutare” la presenza di neoplasie alla prostata.La svolta riguarda in particolare la diagnosi della malattia: basta a esami invasivi e costosi, a breve potrebbe bastare un dispositivo in grado di captare la malattia semplicemente mediante l’odore emanato dalle cellule tumorali.Per ora la tecnica diagnostica verrà testata su un campione di 100 pazienti affetti da neoplasie della vescica, e se i risultati dovessero confermare l'entu...
Una passeggiata al giorno aiuta a combattere i tumori
Salute

Una passeggiata al giorno aiuta a combattere i tumori

Una bella passeggiata al giorno fa bene alla linea, alla salute, e pare anche a chi è affetto da tumori.La notizia arriva dagli specialisti del Macmillan Cancer Support, società per la prevenzione e il sollievo dal cancro fondata nel 1911 nel Regno Unito: secondo una loro ricerca, camminare per chi è affetto da cancro alla prostata e al seno può giovare ed evitare una morte prematura.Niente maratona, basterebbero circa un km e mezzo al giorno alla velocità di circa 5 km orari: una ventina di muniti al giorno di passeggiata per ridurre il rischio di morte fino al 40%.Gli esperti spiegano che tra i sintomi più ricorrenti e fastidiosi del tumore vi sono gonfiore alle braccia e alle gambe, affaticamento, depressione e compromissione della mobilità, ed una bella passeggiata tranquil...
Il veleno delle api per curare i tumori
Salute

Il veleno delle api per curare i tumori

La ricerca scientifica progredisce e trova rimedi anche dove non ce lo saremmo mai aspettati: e se il veleno delle api potesse servire a guarire dai tumori?La scoperta è di ricercatori dell’Università dell’Illinois che ha presentato la propria rivoluzionaria ricerca al 248esimo Meeting of the American Chemical Society.Nonostante in genere l'essere punti dalle api è associato a gonfiori, bruciori e persino a shock anafilattico per chi ne è allergico, il "prezioso" siero prodotto da questi insetti conterrebbe una sostanza, chiamata mellitina, capace di bloccare la crescita e limitare la diffusione dei tumori.A spiegarlo approfonditamente è il capo del team di ricerca, Dipanjan Pan, che spiega che la sostanza è presente anche nel veleno di serpenti e scorpioni, ma il problema prin...
Il veleno delle api per fermare lo sviluppo dei tumori
Salute

Il veleno delle api per fermare lo sviluppo dei tumori

Per fortuna la ricerca medica non si arresta, e ogni giorno possiamo dare notizie di nuove scoperte. Quella di oggi riguarda la cura dei tumori: il veleno di api, scorpioni e serpenti potrebbero costituire la base per una nuova generazione di farmaci contro il cancro.La ricerca è stata presentata al al 248° Meeting Nazionale della American Chemical Society (ACS), durante il quale un gruppo di ricercatori, guidato da Dipanjan Pan, ha annunciato di stare testando nuovi farmaci.La caratteristica principale di questi veleni sarebbe quella di agire solo sulle cellule cancerogene, senza gravi effetti collaterali per il resto dell'organismo, bloccando e riducendo lo sviluppo del tumore.In particolare nel veleno delle api è presente una sostanza, chiamata melittina, che sintetizzata in...
Maggiori rischi di neoplasie alla mammella per le donne con mutazioni genetiche
Salute

Maggiori rischi di neoplasie alla mammella per le donne con mutazioni genetiche

Buone notizie per il mondo femminile, che negli ultimi decenni si ritrova a combattere contro un nemico sempre più temibile: il tumore al seno.Una ricerca, condotta dall’Università di Cambridge insieme con l’Istituto Nazionale dei Tumori, l’ Istituto Firc di oncologia molecolare di Milano e dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e pubblicata sul New England Journal of Medicine, ha sviluppato una ricerca mettendo in relazione l'insorgenza delle neoplasie della mammella alla presenza di mutazioni di un gene chiamato Palb2.Lo studio ha analizzato 154 famiglie tra Australia, Belgio, Canada, Finlandia, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Stati Uniti e ha rilevato che nelle donne in cui era presente il gene modificato, l'insorgenza della malattia era fino a 8-9 volte superiore.In pa...
Tumori tra le malattie più conosciute e quindi con più chance di sopravvivere
Salute

Tumori tra le malattie più conosciute e quindi con più chance di sopravvivere

Le definizioni per il tumore sono infinite, e se sembra giusto definirlo male del secolo poichè i casi diagnosticati aumentano esponenzialmente, non sembra più giusto definirlo il male incurabile. Non si può più parlare di male incurabile, un’espressione fuorviante e allarmistica, dovuta a ignoranza, perchè le statistiche al contrario sono molto ottimistiche: se all'inizio del secolo scorso meno del 30% riusciva a sconfiggere la malattia, alla fine del secolo già quasi la metà riusciva a fronteggiarla, ed ad oggi circa 6 pazienti su 10 riesce a vincere la sua battaglia contro il cancro, o quantomeno a tenerla sotto controllo come una malattia cronica. Questo perchè, grazie agli enormi passi in avanti, il cancro è tra i nemici più conosciuti ed è quindi possibile diagnosticarlo agli esord...
Aumenta il numero di sopravvissuti tra gli ammalati di tumori del sangue
Salute

Aumenta il numero di sopravvissuti tra gli ammalati di tumori del sangue

Ogni tanto siamo contenti di poter dare qualche buona notizia, soprattutto se si tratta di ambiti delicati come quello del tumore e in particolare della sopravvivenza legata a tutte le forme di cancro, che sono diventate il male del secolo, colpendo indistintamente adulti, anziani e bambini.Uno studio condotto dai ricercatori dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e dell'Istituto Superiore di Sanità di Roma, pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology ci dice che negli ultimi 11 anni in Europa è cresciuta la sopravvivenza ai tumori del sangue.Analizzando 30 registri dei tumori in 20 paesi europei, si è scoperto che la percentuale di ammalati che è riuscita a vincere la propria lotta è notevolmente aumentata nell'ultimo decennio, in particolare per i linfomi, per ...
Il tumore alla tiroide sarà curato facendo ubriacare le cellule malate fino a scoppiare
Salute

Il tumore alla tiroide sarà curato facendo ubriacare le cellule malate fino a scoppiare

Il tumore è sicuramente il male del millennio, colpendo ogni tipo di organo e tessuto del corpo umano, e lasciando, a seconda del grado di sviluppo e della tipologia, più o meno chance di combatterlo con successo.Una delle tipologie più insidiose e pericolose è senza dubbio il carcinoma papillare della tiroide, che è la forma più comune che colpisce la ghiandola. Gli esperti però annunciano buone notizie: sarebbe stata identificata la molecola che agisce intossicando e distruggendo le cellule tumorali che colpiscono la tiroide.I ricercatori dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano hanno presentato il loro studio nel corso del congresso europeo dell’EACR, l’European Association for Cancer Researchee, attualmente in svolgimento a Monaco: una molecola, denominata “miR-199a-3p” ag...