farmaci

Come migliorare il sonno senza farmaci

Come migliorare il sonno senza farmaci

Migliorare la qualità del sonno senza l'uso di farmaci è possibile adottando strategie basate su igiene del sonno, gestione dello stress, alimentazione equilibrata e abitudini sane. Ecco un approccio dettagliato e strutturato per ottimizzare il sonno in modo naturale. 1. Creare una Routine del Sonno Regolare Stabilire una routine costante aiuta il corpo a sincronizzarsi con il proprio ritmo circadiano naturale. Andare a dormire e svegliarsi alla stessa ora ogni giorno, anche nei fine settimana.Creare un rituale rilassante prima di dormire (es. lettura, meditazione, respirazione profonda).Evitare pisolini lunghi durante il giorno (non più di 20-30 minuti e mai nel tardo…
leggi
Disturbi del sonno attenzione a questi farmaci

Disturbi del sonno attenzione a questi farmaci

Se soffri di disturbi del sonno, potresti trovare il motivo direttamente nei farmaci che assumi quotidianamente. Se sei afflitto da disturbi del sonno potresti controllare i farmaci che assumi ogni giorno, poiché potrebbero essere la ragione principale delle tue notti insonni, conoscere l'ora del giorno in cui assumere i farmaci può essere essenziale per riposare bene. Gli esperti di salute hanno rivelato le persone che dovrebbero evitare di prendere i farmaci di notte, secondo eatthis. Antidepressivi: Secondo alcuni specialisti, i farmaci antidepressivi possono causare problemi di sonno nel 10/20% dei casi. Farmaci Alfa bloccanti: Gli alfa-bloccanti sono prescritti per varie…
leggi
Contrari a medicinali e antibiotici: cos’è l’omeopatia

Contrari a medicinali e antibiotici: cos’è l’omeopatia

Negli ultimi anni abbiamo sentito di sempre più casi di persone che si sono lasciate morire, o hanno lasciato morire un familiare quando non addirittura un figlio, rifiutandosi di riconoscere la validità della medicina tradizionale, e quindi non facendo uso, anche se ne necessitavano per sopravvivere, di vaccini e antibiotici di ogni sorta. Nella maggior parte dei casi si trattava di persone che sceglievano di curarsi con i rimedi omeopatici: ma cos’è l’omeopatia? L’Omeopatia è la più conosciuta tra le medicine non convenzionali e appunto negli ultimi anni sta riscuotendo sempre più successo.  Comunemente si fa riferimento a un metodo di cura, basato…
leggi
Milano, mega furto di farmaci antitumorali

Milano, mega furto di farmaci antitumorali

Se è vero che il vile denaro è, per molti, il fine ultimo di tutte le proprie azioni e persino della propria vita, è anche vero che ogni tanto bisognerebbe chiedersi quali siano le conseguenze dei propri atti, soffermandosi a pensare se ne valga veramente la pena. Certamente un  pensiero del genere non lo hanno fatto un manipolo di ladri che, seppure è riuscito a mettere le mani su farmaci da migliaia di euro, allo stesso tempo ha tolto cure salvavita a decine di persone. La bruttissima storia viene da Milano: farmaci anti tumorali del valore commerciale di 400mila euro…
leggi
Politerapie, attenzione ad assumere tanti farmaci insieme

Politerapie, attenzione ad assumere tanti farmaci insieme

Abbiamo avuto modo di parlare spesso dei super batteri, e dei rischi che si corre ad abusare degli antibiotici: un’assunzione prolungata porta infatti ad una resistenza del corpo ai farmaci, lasciando via libera a virus sempre più potenti e difficili da battere. Ma bisogna anche stare bene attenti ad assumere più farmaci assieme: se infatti ogni farmaco specifico serve a curare una determinata patologia o un determinato aspetto di una stessa patologia, un’assunzione combinata non correttamente può alla lunga comportare più danni che benefici. Con politerapia si intende proprio l'associazione tra più agenti terapeutici (p.es. farmaci) per il trattamento di una patologia. La…
leggi
Farmaci rubati, 19 arresti

Farmaci rubati, 19 arresti

Genova. Scovata dai Carabinieri del Nas di Milano la banda che trafficava farmaci rubati anche in Liguria. Arrestate 19 persone, accusate di associazione a delinquere finalizzata a ricettazione, riciclaggio e commercio internazionale di farmaci rubati. Sono state eseguite numerose perquisizioni in Lombardia, Toscana, Liguria, Campania, Calabria e Sicilia. Sequestrati farmaci di un valore di circa 3 milioni di euro e beni del valore di circa 23 milioni di euro. In arresto sono finiti imprenditori operanti nel settore all'ingrosso, ma anche farmacisti, agenti di commercio e autotrasportatori tra Lombardia, Liguria, Toscana, Campania, Calabria e Sicilia. Tutti i dettagli della maxi-operazione denominata…
leggi
Aifa ritirati alcuni farmaci dal mercato

Aifa ritirati alcuni farmaci dal mercato

Alvenex, Gastrogel,Sucrate i nomi dei medicinali prodotti dalla casa Geymonat e ritirati dal commercio. Il ritiro dei prodotti è avvenuto in seguito ad una indagine che ha visto lavorare fianco a fianco i N.A.S. di l’Aifa e la Procura della Repubblica. Difetti di fabbricazione, quantità di principio attivo differente a quello indicato i problemi riscontrati. “Chi si trovasse ad vere in casa uno o più di questi farmaci è invitato a non usarli” E’ quanto dichiarano gli esperti dell’Agenzia Nazionale del Farmaco. L’Alvenex sia in compresse che in bustine, il Gastrogel, e il Sucrate sia in gel che in bustine…
leggi
Una tabella per fissare il giusto prezzo dei farmaci

Una tabella per fissare il giusto prezzo dei farmaci

Si sa che la Sanità Pubblica italiana è famosa per gli sperperi e le spese pazze, giustificate o meno che siano. Pochi mesi fa si era alzato un polverone per la scoperta di come gli stessi medicinali o attrezzature fossero vendute a prezzi e tariffe diametralmente opposte a una struttura piuttosto che ad un altra: se un asl pagava una protesi all'anca 284 euro, un altro ospedale poteva pagarne fino a 2500 euro. Sembra che questa spinosa questione sia stata finalmente risolta: l'Osservatorio dei contratti pubblici ha messo a punto una tabella di riferimento che stabilisce 116 prezzi di riferimento…
leggi
Una pillola per combattere l’alopecia e far ricrescere i capelli

Una pillola per combattere l’alopecia e far ricrescere i capelli

La perdita di capelli per uomini e donne, soprattutto quando avviene precocemente, è causa di gravi disagi e imbarazzi. Sembra che finalmente sia stata trovata una cura per l'alopecia areata: la sindrome, che porta alla perdita di capelli ma anche di peli su diverse parti del corpo, potrebbe essere curata con una pillola. E' quanto affermato da un gruppo di ricercatori guidati da Raphael Clynes e Angela Christiano, che usando un farmaco già esistente, usato per combattere la mielofibrosi, sarebbe riusciti a far ricrescere i capelli ai pazienti affetti da alopecia in poco meno di 16 settimane. Ora però bisognerà…
leggi
1000 piccoli cuori artificiali per testare farmaci contro le patologie cardiache

1000 piccoli cuori artificiali per testare farmaci contro le patologie cardiache

Alcune ricerche scientifiche sono talmente avanzate da sembrare uscite da qualche film di fantascienza, e non sono pochi i dubbi e le perplessità che ne accompagnano la diffusione. Il nuovo studio arriva da una squadra di ricercatori scozzesi, che ha costruito cuori in miniatura per riprodurre in provetta condizioni patologiche e testare farmaci per malattie cardiache oggi incurabili: sono già utilizzati dai ricercatori dell’Abertay University per testare potenziali farmaci con l’obiettivo di trattare una malattia al momento incurabile, l’ipertrofia cardiaca. La ricerca è stata presentata al Congresso mondiale sulla biotecnologia a Valencia, in Spagna, dove gli scienziati hanno mostrato come…
leggi
Farmaci, la maggioranza non sono adatti per i bambini

Farmaci, la maggioranza non sono adatti per i bambini

Molti genitori, spesso inconsapevolmente, applicano una pratica molto diffusa ma che può essere molto pericolosa: somministrano medicinali per adulti ai più piccoli, secondo il loro peso e la loro età, ma che non sono stati specificamente testati su una clientela di minori. Vi è un pregiudizio clinico molto diffuso per cui le sperimentazioni di farmaci sui bambini sono molto limitate e questo non sempre è un bene: non sperimentare sui piccoli vuol dire anche avere un range molto limitato di prodotti per poterli curare in sicurezza. Per questo è stata promossa la campagna informativa dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) 'Farmaci…
leggi