Tag: Oms

OMS ammette: Il vaiolo delle scimmie in circolazione da mesi
Salute

OMS ammette: Il vaiolo delle scimmie in circolazione da mesi

Il leader dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha ammesso mercoledì in una conferenza stampa che il virus del vaiolo delle scimmie potrebbe essere in giro già da mesi.Il leader dell'OMS ha spiegato: "le indagini sono ancora in corso, ma che l'improvvisa comparsa del virus del vaiolo delle scimmie in molti paesi contemporaneamente, suggerisce che potrebbe esserci è stata una trasmissione inosservata per un po' di tempo".Il massimo esperto di vaiolo presso l'agenzia sanitaria delle Nazioni Unite, Rosamund Lewis, citato dalle agenzie internazionali, ha ipotizzato che l'emergere di oltre 500 casi in diversi paesi in cui la malattia non era mai stata rilevata prima "è chiaramente motivo di preoccupazione. e suggerisce trasmissione inosservata ...
OMS spiega la descrizione errata della variante Omicron
Salute

OMS spiega la descrizione errata della variante Omicron

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha sottolineato che la variante Omicron non solo è altamente contagiosa, ma è sbagliato descriverla come "lieve".Il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha sottolineato che il numero record di infezioni con la nuova variante di Covid-19, che si sta rapidamente trasmettendo e diffondendo, significa che gli ospedali stanno soffrendo una grave pressione."Mentre omicron sembra effettivamente essere meno pericoloso rispetto al mutante delta, specialmente nelle persone vaccinate, ciò non significa che debba essere classificato come lieve", ha affermato in una conferenza stampa.E ha continuato: "In effetti, lo tsunami di lesioni è così grande e così veloce che travolge i sistemi sanitari di...
OMS: Ci sono 3 nuovi trattamenti contro il Covid
Esteri

OMS: Ci sono 3 nuovi trattamenti contro il Covid

Nuove strade si aprono contro il Covid-19, l'OMS annuncia il lancio di studi clinici per testare tre nuovi trattamenti contro il virus.Nuovi trattamenti per il Covid-19Nuove ondate e varianti da Covid-19, in particolare a causa della Delta, l' Organizzazione mondiale della sanità (OMS) annuncia che tre nuovi trattamenti contro il virus saranno testati negli studi clinici.Solidarity PLUS è la fase successiva della sperimentazione Solidarity destinata a testare queste tre nuove cure:“Artesunate, una cura per la malaria nella sua forma grave; imatinib, un farmaco contro alcuni tipi di cancro e infliximab, un trattamento per i disturbi del sistema immunitario" , ha affermato Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'OMS, in una conferenza stampa.Il Direttore ...
OMS raccomanda la mascherina anche dopo il vaccino
Salute

OMS raccomanda la mascherina anche dopo il vaccino

La portavoce dell'OMS, Margaret Harris, ha dichiarato che la mascherina dovrebbe essere indossata dopo aver ricevuto il vaccino per il Covid-19 e ha affermato: "Quello che vogliamo è ridurre la trasmissione del virus. Quindi non sappiamo (ancora) se i vaccini impediranno la trasmissione".Harris ha risposto alle domande sull'epidemia di Covid-19 durante la regolare conferenza stampa settimanale tenutasi presso l'Ufficio delle Nazioni Unite di Ginevra."I vaccini attuali sono molto efficaci nel prevenire malattie gravi o la morte se contagiati". Ha detto Harris, sottolineando che coloro che hanno ricevuto due dosi di vaccino dovrebbero continuare a indossare le mascherine."Quello che vogliamo è ridurre la trasmissione (del virus). Quindi non sappiamo (ancora) se i vaccini imp...
Oms, ecco cosa ci aspetta in autunno
Salute

Oms, ecco cosa ci aspetta in autunno

Avevamo pensato, anzi fortemente sperato, che il Coronavirus col caldoc i avrebbe lasciato tregua, ed invece così non è stato.Nonostante le altissime temperature, i contagi hanno continuato a salire, anche se ad onor del vero i contagiati sono per la maggior parte asintomatici e le terapie intensive non sono piene.Ma con l’arrivo dell’autunno la situazione è destinata a mutare ulteriormente e quasi certamente ad aggravarsi.In queste ore, in un’intervista all’Ansa, Ranieri Guerra, direttore aggiunto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) e membro del Comitato tecnico scientifico, ha tracciato i tre scenari possibili che l’Italia potrebbe vivere il prossimo autunno.Innanzitutto ha spiegato che una nuova quarantena generale “non è in previ...
Allarme obesità, nel 2030 il 70% degli uomini saranno in sovrappeso
Salute

Allarme obesità, nel 2030 il 70% degli uomini saranno in sovrappeso

L'obesità ovvero la condizione medica caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo che può portare effetti negativi sulla salute con una conseguente riduzione dell'aspettativa di vita, è un problema molto presente nella società odierna e che, stando a quanto trapelato dal Congresso Europeo dell’OMS, sembra proprio sia destinato a diventare un fenomeno sempre più complesso e pericoloso. Infatti dal Congresso Europeo dell’OMS è emerso che nel 2030 sette maschi italiani su dieci saranno sovrappeso, due su dieci saranno invece addirittura obesi. Ma non solo gli uomini, anche nelle donne avanzeranno i chili di troppo al punto tale che, sempre nel 2030, le donne in sovrappeso dal 39% raggiungeranno il 50% mentre invece le donne obese passeranno dal 10% al 15%.  Dunque il 50% delle...
Ad ognuno la sua dose di movimento
Salute

Ad ognuno la sua dose di movimento

Sono circa 24 milioni gli italiani che non fanno nessun tipo di attività fisica, e che conducono una vita sedentaria. L’Italia fa parte dei venti paesi più sedentari al mondo.L’Organizzazione Mondiale della Sanità ricorda che proprio la sedentarietà è il mancato esercizio fisico è una delle cause principali di mortalità. Inoltre la sedentarietà conduce a malattie cardiovascolari, diabete, tumori. Ecco che l’Academy of Medical Royal Colleges inglese ha dato il nome ad una nuova malattia, la sindrome della morte da sedentarietà. La Federazione Medico Sportiva Italiana aveva già detto che la pigrizia era da considerare una vera patologia. Sono suggeriti almeno 150 minuti di allenamento settimanali, che l’OMS ritiene il minimo.«Forse dovremmo focalizzarci di più su chi è del tutto inat...
OMS zucchero è l’obiettivo primario
Salute

OMS zucchero è l’obiettivo primario

E’ una questione di salute, l’obiettivo principale dell’OMS che vuole limitare il consumo dello zucchero che vanno a discapito della salute, dai più piccini agli adulti.Il discorso fatto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, cozza ovviamente con le grandi aziende che ovviamente producono cibi con quantità basilari di zuccheri, ma si cerca quantomeno di richiedere un colloquio tra i Paesi chiamati in causa e le relative aziende.Un colloquio per limitare il contenuti degli zuccheri nascosti nella composizione dei prodotti messi in vendita, le statistiche prodotte sono sotto l’occhio di tutti e palesi, per quanto riguarda l’America del Nord c’è un consumo procapite di 95 grammi di zucchero, mentre in Sud America addirittura si arriva a 130 grammi.Insomma una piccola guerra al...
Oms, allarme obesità infantile
Salute

Oms, allarme obesità infantile

Saranno 70 milioni nel 2025 i bambini obesi nel mondo a lanciare l'allarme l'Organizzazione mondiale della Sanità che chiede di intervenire con urgenza e invertire la rotta.A soffrire di obesità secondo gli studi compiuti dall'organizzazione mondiale della sanità nei prossimi anni non saranno soltanto i bambini del vecchio continente e quelli dell'America del Nord, dove da tempo il mondo sanitario e politico, con Michelle Obama, in testa si sono mobilitati per il mangiare sano."L'obesità infantile - spiegano i sanitari dell'Oms- sta diventando un'epidemia globale che rischia di colpire tutte le popolazioni a livello economico e sociale: il numero di bambini obesi e in sovrappeso con meno di cinque anni potrebbe passare dagli oltre 42 milioni del 2013 ai 70 milioni nel 2025 in ass...