Economia

Tutto quello che devi sapere su economia, finanza personale, investimenti e attualità economica, spiegato in modo semplice su 24hLive.

Auto blu all’asta su eBay, venditore Governo Renzi

Auto blu all’asta su eBay, venditore Governo Renzi

151 auto blu appartenenti solo al Ministero degli Interni saranno messe all'asta su eBay. E così Matteo Renzi, come già annunciato il 12 marzo scorso, comincia a tagliare le spese inutili. Le prime auto all’asta sono venticinque di modelli diversi. Ce ne sono per tutti i gusti: Alfa 166, Fiat Croma, Volvo S80, Lancia Thesis, Audi A6 e persino Jaguar S-Type R, Maserati V8. Chi fosse interessato alla ghiotta occasione, deve sbrigarsi a fare un’offerta perché le auto resteranno in vendita fino al prossimo 16 aprile. Il governo Renzi ha dato il via libera alla vendita delle auto blu. Sul…
leggi
Mauro Moretti parte al contrattacco sul taglio degli stipendi ai manager

Mauro Moretti parte al contrattacco sul taglio degli stipendi ai manager

Non proprio tutti sono preoccupatissimi per l'imminente taglio dello stipendio di Mauro Moretti, l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato. Ma lui, sì, ovviamente, e auspica che qualcuno migliore di lui, se c'è, si faccia avanti. Proprio tutti pensano, invece, che senz'altro qualcuno migliore di lui ci sia, e magari disponibile a uno stipendio inferiore agli 873.000 euro l'anno. Moretti rivendica la durezza assoluta del proprio lavoro, chiamando in causa, nella propria difesa, altri amministratori delegati che come lui probabilmente non dormono la notte per lavorare. Non dice però che quel durissimo lavoro comporta autisti, segretarie, cellulari, collaboratori, benefit a non…
leggi
Economia: nel 2015 la Grecia supererà l’Italia, parola del FMI

Economia: nel 2015 la Grecia supererà l’Italia, parola del FMI

Non arrivano buone notizie dal Fondo Monetario Internazionale: l’economia italiana è al palo e addirittura nel 2015 dovrebbe crescer meno della Grecia. Non è confortante quanto scrive il FMI nella bozza del World Economic Outlook. A quanto pare sia il PIL nazionale sia quello greco nel 2014 viaggeranno di pari passo e si attesteranno intorno al 6%. Già questa notizia, considerato le condizioni disastrose in cui versa la Grecia, lascia poco spazio a speranze di ripresa immediata. Ma giacché al peggio non c’è mai fine, scopriamo con rammarico che mentre in Grecia nel 2015 l’economia crescerà del 2,9%, in Italia…
leggi
Economia, industria italiana in crescita. I dati Istat

Economia, industria italiana in crescita. I dati Istat

Sembra incredibile, ma pare proprio che l’industria italiana sia in crescita. A dare la buona novella sono i dati Istat. L’industria italiana ha fatto registrare a gennaio 2014 una crescita sia del fatturato sia degli ordinativi. Il fatturato registrato è il più alto dal 2011 e, rispetto a dicembre 2013, gli ordini sono cresciuti del 4,8%. La notizia è confortante e apre uno spiraglio su una crisi che sembra proprio non avere fine. Su base annua, grazie al traino dell’estero, il fatturato industriale nell’industria italiana è cresciuto del 3%. Per il dato positivo che hanno fatto registrare gli ordinativi, si…
leggi
In cinque anni, reddito in calo di 2.400 euro

In cinque anni, reddito in calo di 2.400 euro

Secondo l’indagine dell’Ocse il reddito delle famiglie, negli ultimi cinque anni, è in calo di 2.400 euro. L’Organizzazione per la cooperazione e per lo sviluppo economico riferisce che, tra il 2007 ed il 2012 il reddito delle famiglie medie è diminuito in media di 2.400 euro. Questa stessa indagine è stata eseguita nella zone euro, dove è risultato un calo di 1.100 euro. La diminuzione del reddito è da collegarsi al “deterioramento del mercato del lavoro, soprattutto per i giovani”. Il tasso di povertà tra i giovani tra 18 e 25 anni tra il 2007 ed il 2010 è in…
leggi
Squinzi: il futuro del Paese è nelle mani dello sport e del turismo

Squinzi: il futuro del Paese è nelle mani dello sport e del turismo

Sport e turismo costituiscono il binomio vincente per il rilancio dell'economia dell'Italia: questo è il messaggio lanciato dal Presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, in occasione del Convegno "Il calcio e lo sport quali fattori di crescita e sviluppo per il territorio". Un Paese come il nostro che ha tutte le carte in regola per fregiarsi del titolo di Bel Paese, data la straordinaria varietà paesaggistica e l'inestimabile patrimonio artistico e culturale di cui può andarne fiero, dovrebbe puntare il suo obiettivo di crescita economica proprio sulla bellezza di cui dispone. Da quanto è emerso dalle parole di Squinzi lo sport,…
leggi
Tagli spending review: auto blu, sede Rai, polizia e pensioni

Tagli spending review: auto blu, sede Rai, polizia e pensioni

Il commissario alla spending review, Carlo Cottarelli ha l’obiettivo di risparmiare tre miliardi di euro nel 2014. La previsione è invece di risparmiare 18 miliardi nel 2015 e 34 nel 2016. La prima voce che ha interessato Cottarelli è la spesa per le pensioni, che “è molto alta”, ha spiegato in Commissione al Senato, proponendo “un contributo temporaneo per gli assegni oltre una certa soglia essenzialmente per consentire l’assunzione di nuove persone”. Sulle società partecipate dello Stato secondo Cottarelli “si può intervenire con un efficientamento tramite fusioni e un aumento delle tariffe”, per quelle che offrono servizi pubblici. Saranno possibili…
leggi
Candy Crush in borsa vale oltre 7 miliardi

Candy Crush in borsa vale oltre 7 miliardi

L’azienda produttrice del famoso gioco che ha fatto impazzire e fa ancora impazzire il web, Candy Crush, ha deciso di far salire il valore delle sue azioni in borsa. L’azienda, per chi non la conoscesse è la King, ha puntato al valore di 7,6 miliardi di dollari attraverso la valorizzazione delle azioni tra i 20 e i 24 dollari ad azione. L’azienda ha avuto un balzo in avanti grazie proprio allo sviluppo del gioco Candy Crush, un gioco che ha praticamente fatto la storia del web in quest’ultimo periodo, difficilmente si trova un singolo utente internet che non conosca Candy…
leggi
Crisi: il disagio sociale è in aumento

Crisi: il disagio sociale è in aumento

Il disagio sociale in Italia è in aumento. La disoccupazione in aumento ed i consumi che sono fermi. Il misery index dell'ufficio studi di Confcommercio ci indica che il disagio sociale gennaio sale di 0,3 punti. Confcommercio ci informa che i disoccupati a gennaio sono tre milioni 293mila, in crescita di 60mila unità rispetto al mese di dicembre e 260mila rispetto allo stesso periodo 2012. Nel mese di gennaio il tasso di disoccupazione ufficiale è aumentato dello 0,2% arrivando così al 12,9%, ed in aumento di 1,1 punti su base annua. Il numero di occupati è diminuito di 8mila unità…
leggi
Roche e Novartis condannate: le aziende vendevano farmaci uguali a prezzi diversi

Roche e Novartis condannate: le aziende vendevano farmaci uguali a prezzi diversi

Roche e Novartis, due case farmaceutiche piuttosto note, sono state condannate ad una multa di 180 milioni di euro dall'Autorità Garante alla Concorrenza del Mercato per "un cartello che ha condizionato le vendite dei principali prodotti destinati alla cura della vista". Le due case farmaceutiche sono accusate di aver prodotto e venduto lo stesso farmaco con due nomi diversi: l'Avastin ed il Lucentis. Il primo ha un costo che oscilla tra i 15 e gli 80 euro, mentre il secondo costa circa 900 euro. In realtà si tratta dello stesso farmaco, utilizzato per curare i problemi di vista degli anziani o per…
leggi
Vivalto nuovo treno per i pendolari della Lombardia

Vivalto nuovo treno per i pendolari della Lombardia

Arrivano 63 nuovi treni per i pendolari della Lombardia, il primo è Vivalto che è stato fabbricato nelle officine Ansaldo Breda, e consegnato a Trenord. La cerimonia di consegna del treno Vivalto è avvenuta alla Stazione Centrale di Milano, alla presenza dell’amministratore delegato delle Fs, Mauro Moretti e del presidente della Regione, Roberto Maroni e Luigi Legnani, amministratore delegato di Trenord. Entro il 2015 ci saranno 302 nuove carrozze e 21.600 posti a sedere. L’eta media dei treni dovrà arrivare a meno di venti anni. Che percorso farà il nuovo treno Vivalto? Il nuovo Vivalto sarà in esercizio sulla tratta Mantova-Cremona-Milano. Gli altri convogli…
leggi
Parmalat i consiglieri rassegnano le dimissioni

Parmalat i consiglieri rassegnano le dimissioni

Le ultime indiscrezioni confermano quanto peraltro è stato ufficializzato dalla stessa azienda Parmalat, la maggior parte dei consiglieri si è dimessa. Dopo la richiesta di annullamento dell’acquisizione di Lag, Lactalis American Group, la Procura aveva imposto la revoca del consigli di amministrazione dell’azienda e delegato un commissario ma il Tribunale di Parma aveva restituito al mittente le richieste della Procura. Secondo le fonti principali la Procura avendo chiesto la revoca del consiglio di amministrazione potrebbe far decadere il procedimento civile in corso per quanto riguarda l’acquisizione della Lag, in questo caso si potrebbe prospettare anche un danno nei confronti della…
leggi