coronavirus

Coronavirus, in Lombardia consigliato agli anziani di non uscire

Coronavirus, in Lombardia consigliato agli anziani di non uscire

Per tutta questa settimana, nelle regioni del nord Italia maggiormente interessate dai contagi da Coronavirus, le scuole restano chiuse e le limitazioni continuano ad essere molto stringenti. Si sta facendo di tutto, quindi, per limitare il diffondersi d un virus che, anche se non necessariamente letale, provoca vittime soprattutto negli anziani, che sovente hanno già condizioni cliniche compromesse ed un sistema immunitario più debole. Ecco quindi da cosa nasce l'appello della Regione Lombardia: «Anziani non uscite di casa per le prossime tre settimane». «Invito gli anziani a uscire il meno possibile nelle prossime due o tre settimane», ha dichiarato l'assessore al Welfare della…
leggi
Coronavirus, a Cremona è emergenza per l’ospedale troppo pieno

Coronavirus, a Cremona è emergenza per l’ospedale troppo pieno

In Campania fuori dagli ospedali sono apparse le tende da campo: ci sono solo tre contagiati, e tutti i tamponi delle persone venute a contatto con loro sono risultate negative, ma per il governatore Vincenzo De Luca non è mai presto per prepararsi ad ogni evenienza. La situazione, invece, è diametralmente opposta a Cremona: i contagi continuano ad aumentare, ma in ospedale non ci sono più posti. Nello specifico, l’ospedale di Cremona ha richiesto il supporto della Regione per sopperire alla mancanza di posti in terapia intensiva. Al momento si tratta di una delle strutture più sovraccaricate dal contagio di coronavirus nel Nord Italia: sono circa 50 i…
leggi
Lo smart working ci salverà dal coronavirus?

Lo smart working ci salverà dal coronavirus?

Un vaccino è allo studio e il governo italiano sta cercando di mettere in campo tutte le misure di contenimento possibili, per evitare che l’epidemia attuale abbia risvolti ancora più gravi di quelli attuali. In quest’ambito, il comune di Milano è in prima linea, anche con ordinanze contingenti ed urgenti per indirizzare tutti i cittadini alle misure necessarie da adottare. Ed in questo momento una buona soluzione sembra essere lo smart working: tutti i dipendenti del comune di Milano potranno lavorare da casa sino al termine delle misure emanate dal Ministero della Salute d'intesa con la Regione Lombardia per contrastare la diffusione del Coronavirus. Smartworking…
leggi
Coronavirus, i morti sono saliti a 11

Coronavirus, i morti sono saliti a 11

Non si deve assolutamente scatenare il panico ed evitare scene di isteria come già, in questi giorni, se ne sono viste parecchie, ma di certo si fa fatica a mantenere la calma dinanzi a numeri che, effettivamente, continuano a salire sia per quanto riguarda i contagiati che le vittime. Il bilancio sale di ora in ora: nel momento in cui scriviamo è a 11 il conto delle vittime per l'emergenza coronavirus in Italia, con i decessi di quattro anziani, tre in Lombardia e uno in Veneto. I contagiati sono 323, circa cento in più di lunedì.  Coronavirus i morti salgono a 11. Le ultime…
leggi
Coronavirus: Anche in Toscana aumentano i contagiati

Coronavirus: Anche in Toscana aumentano i contagiati

Finora i focolai di Coronavirus erano stati circoscritti nel nord del paese, ed in particolar modo in Lombardia e Veneto. Si sta facendo di tutto affinché non se ne sviluppino di nuovi, ma purtroppo è di queste ore la notizia secondo cui anche la Toscana abbia nuovi contagiati. In particolare, è stato registrato un caso con test positivo di Coronavirus a Firenze. Si tratta di un uomo tornato da Singapore circa venti giorni fa e che negli ultimi giorni si è sentito male ed è stato visitato all'ospedale di Santa Maria Nuova. Coronavirus: In Toscana aumentano i casi. Secondo quanto riferito, il primo…
leggi
A Milano i supermercati sono stati letteralmente svuotati

A Milano i supermercati sono stati letteralmente svuotati

Inutile girarci intorno: soprattutto nel nord Italia, dove i contagi per ora sono concentrati, il Coronavirus fa paura. Fa paura essere contagiati ma anche essere messi n quarantena, anche se al momento l’isolamento è stato previsto solo per quei paesi da dove sono partiti i contagi in Lombardia. Ma l’ansia è così tanta e diffusa che la gente, pur di non rischiare di essere confinata in casa senza abbastanza viveri, ha passato il fine settimana a fare scorte: i supermercati lombardi sono stati letteralmente svuotati. La proposta del sindaco di Milano, Giuseppe Sala, di chiudere tutte le scuole della città…
leggi
Anche l’Italia ha la sua prima vittima per il Coronavirus

Anche l’Italia ha la sua prima vittima per il Coronavirus

Purtroppo dobbiamo dare una notizia che speravamo di non dover riferire: non solo il Coronavirus è arrivato in Italia e i contagi continuano ad aumentare fin troppo in fretta, ma c’è purtroppo anche la prima vittima. Si tratta di Adriano Trevisan, un pensionato padovano di 78 anni, originario di Monselice e che viveva a Vo' Euganeo. A quanto apprende l'Adnkronos, è morto venerdì sera poco dopo le 22.45. L'uomo era in terapia intensiva in condizioni critiche ed è deceduto all'ospedale di Schiavonia. L’uomo era uno dei due risultati positivi al test in Veneto nelle scorse ore ed era ricoverato da una decina di…
leggi
Coronavirus, in autoisolamento oltre 300 bambini in Toscana

Coronavirus, in autoisolamento oltre 300 bambini in Toscana

Purtroppo le notizie che arrivano dalla Cina non sono affatto confortanti: i numeri peggiorano di ora in ora, sia per quanto riguarda i contagi che le vittime. Naturalmente anche l’Italia non può dirsi al sicuro da quella che potrebbe trasformarsi in una vera e propria pandemia mondiale, e per questo tutte le precauzioni non sono mai abbastanza. Ecco il perché della decisione presa in Toscana, dove  304 i bambini e gli studenti rientrati dalla Cina e residenti nell'area dell'Azienda Usl Toscana Centro (Firenze, Prato, Empoli e Pistoia) resteranno a casa in isolamento volontario per due settimane dopo il loro rientro…
leggi
A Napoli smentiti gli ennesimi casi di falsi contagi da Coronavirus

A Napoli smentiti gli ennesimi casi di falsi contagi da Coronavirus

Se è vero che il Coronavirus è un virus assolutamente da non sottovalutare, che potrebbe trasformarsi in una pandemia varcando facilmente i confini della Cina dove continua a mietere vittime, è anche vero che in questi giorni è il panico e la paura che la stanno facendo da padrona. Complice anche il fatto che i sintomi principali sono facilmente riconducibili a quelli dell’influenza, sono diverse le persone che sono corse in ospedale convinte di essere state contagiate. Napoli: Falsi casi di contagio da coronavirus, smentiti. (Foto@Wikipedia) Nella giornata di ieri si è temuto che due nuovi contagiati potevano essersi verificati…
leggi
Coronavirus è arrivato ufficialmente anche in Italia

Coronavirus è arrivato ufficialmente anche in Italia

La psicosi contagio ha già caratterizzato gli ultimi giorni, con milioni di mascherine vendute e la decisione, immotivata, di molti di boicottare negozi e rivendite cinese. E certamente la notizia di queste ore non farà che peggiorare le cose: sono stati accertati i primi due casi di Coronavirus a Roma.  "I due casi accertati sono due turisti cinesi che sono venuti nel nostro paese, i primi due casi accertati di Coronavirus": così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi.  "Siamo vigili e molto attenti: non ci siamo fatti trovare impreparati" ha detto il presidente del consiglio. Coronavirus è…
leggi