Sono passati trent’anni dalla morte del grande drammaturgo, regista e attore Eduardo De Filippo, considerato uno dei maggiori esponenti del teatro italiano del novecento.
Per ricordare Eduardo De Filippo saranno organizzate varie manifestazioni e sarà ricordato da suo figlio Luca anche nell’Aula di Palazzo Madama, dove leggerà alcuni punti dell’intervento che suo padre fece in quello stesso luogo il 23 marzo del 1982, quando in veste di senatore a vita affrontò le problematiche del carcere minorile Filangieri della sua città natale, Napoli.
A ricordare Eduardo ci saranno diversi artisti del nostro paese, come: Toni Servillo, Giorgio Albertazzi, Lina Sastri, Massimo Ranieri, Anna Bonaiuto, Mariangela D’Abbraccio, Silvio Orlando e tanti altri. Il loro omaggio sarà l’interpretazione di alcuni brani tratti da commedie dell’autore napoletano, come: “Gli esami non finiscono mai”, “Filumena Marturano”, “Natale in Casa Cupiello”, “La paura numero uno” e “l’Arte della Commedia”.
La cerimonia in ricordo di Eduardo De Filippo, sarà trasmessa in diretta da Rai 5 a partire dalle 11, a curare quest’evento sono stati Luca De Filippo e Francesco Tavassi.