Esteri

La categoria Esteri offre una prospettiva internazionale su quanto accade fuori dai confini nazionali. Dai conflitti geopolitici ai rapporti diplomatici, dalle crisi ambientali alle rotte economiche globali, i nostri articoli esplorano le dinamiche che plasmano il mondo. Se cerchi contesto e connessioni oltre la notizia, questa sezione ti fornisce un quadro globale con chiarezza e rigore.

Nato oggi si decide su attacco Crimea di Mosca

Nato oggi si decide su attacco Crimea di Mosca

Oggi riunione Nato per la crisi ucraina, la situazione sembra stia scivolando dalle mani ad un Putin che viene definito come un uomo “fuori dalla realtà”, secondo il presidente degli Stati Uniti e il cancelliere tedesco Angela Merkel. Intanto da Mosca le voci si fanno sempre più pressanti, Putin ha richiamato tutte le truppe impegnate in esercitazioni militari, si tratta di oltre 1000 mezzi militari, oltre 800 carri armati e 120 elicotteri, 90 aerei e oltre 150mila militari. Le voci di una possibile espansione da parte di Mosca, verso altri territori, si fanno sempre più insistenti, Putin si allargherebbe all’est…
leggi
Donna uccisa in stazione, confessa l’ex compagno albanese: “L’ho uccisa per gelosia”

Donna uccisa in stazione, confessa l’ex compagno albanese: “L’ho uccisa per gelosia”

Risolto il giallo di Lidia Nusdorfi, la donna 35enne uccisa a coltellate nel sottopassaggio della stazione di Mozzate, in provincia di Como. E' stato il suo ex compagno Dritan Demiraj che ha confessato l'omicidio, movente la gelosia. La donna aveva un appuntamento proprio con il 29enne albanese, con cui aveva un figlio di 5 anni. L'uomo però, preso da un raptus di gelosia, si è scagliato contro la donna ferendola a morte. Lidia Nusdorfi aveva iniziato una relazione proprio col cugino dell'ex compagno, lasciando Rimini e trasferendosi a Mozzate. In un primo momento l'uomo aveva un alibi di ferro, avendo dichiarato…
leggi
Processo Oscar Pistorius, parla la mamma di Reeva: “Pronta a perdonarlo”

Processo Oscar Pistorius, parla la mamma di Reeva: “Pronta a perdonarlo”

Lunedì 3 marzo inizierà il processo in Sudafrica ad Oscar Pistorius, il campione di atletica che corre con protesi artificiali accusato di aver ucciso la fidanzata Reeva Steenkamp il 14 febbraio 2013. Pistorius rischia 25 anni di carcere. Lo June Steenkamp, madre di Reeva, ha squarciato il velo del silenzio dicendosi anche pronta concedere il perdono a Pistorius: "Sono pronta a perdonarlo ma prima deve guardarmi negli occhi". La donna ha rilasciato un'accorata intervista al quotidiano britannico Mail on Sunday, dove spiega che qualunque sia la decisione della Corte lei sarà pronta ad accettarla e a perdonare Pistorius. Prima del perdono…
leggi
Ucraina, uomini armati occupano il parlamento della Crimea e issano una bandiera russa

Ucraina, uomini armati occupano il parlamento della Crimea e issano una bandiera russa

Il parlamento e gli uffici del governo locale di Simferopoli, capitale della Crimea, sono stati occupati da un gruppo di uomini armati i quali hanno poi issato una bandiera russa. Attorno all'edificio sono stati inviati circa un centinaio di poliziotti, ma le porte sono chiuse dall'interno ed è impossibile accedere. Il gruppo sarebbe formato da una sessantina di persone tutte armate. La Crimea rischia di diventare il nuovo pomo della discordia tra Russia e Ucraina. In questa regione, con forte maggioranza etnica russa, è stanziata nel porto di Sebastopoli la flotta della Russia del Mar Nero. La nuova leadership ucraina…
leggi
Crisi Ucraina, la Russia mostra i muscoli: inviati blindati a Sebastopoli

Crisi Ucraina, la Russia mostra i muscoli: inviati blindati a Sebastopoli

La deposizione e la fuga di Yanukovich non sono bastate a riportare la serenità nella crisi in Ucraina, anzi si aprono nuovi scenari decisamente preoccupanti. Nuovo oggetto del contendere è Sebastopoli, dove è ancorata la flotta russa del Mar Nero. La città della Crimea rappresenta uno sbocco fondamentale per la Russia, che ha deciso di scendere in campo inviando diversi mezzi blindati. La città rischia di cadere nel caos dopo il vuoto di potere creatosi: diversi manifestanti sono scesi in piazza per chiedere la secessione di Sebastopoli dall'Ucraina e l'annessione alla Russia, proponendo anche un referendum. Intanto la nuova Ucraina vuole…
leggi
Uganda: pubblicati 200 nomi di gay, gli Usa minacciano

Uganda: pubblicati 200 nomi di gay, gli Usa minacciano

Succede in Uganda dove su un giornale sono stati pubblicati come in una black-list, duecento nomi tutti indicati come gay. Nomi e cognomi accompagnati le accuse  infamanti, così da aumentare l’odio contro queste persone già fortemente discriminate. Nel paese africano i gay sono perseguitati e non solo offesi verbalmente.  Il presidente ha varato una legge che arriva all’ergastolo per i gay. Il Red Pepper è il giornale che ha messo all’indice i duecento gay. Tra questi anche persone note, come un cantante hip-hop, degli attivisti ed un prete cattolico. Tra questi Pepe Julian Onziema, che sostiene che la legge anti-gay potrebbe…
leggi
Francia, tragedia sulle Alpi: una roccia distrugge uno chalet e uccide due bambini

Francia, tragedia sulle Alpi: una roccia distrugge uno chalet e uccide due bambini

In Francia sulle Alpi marittime un'enorme roccia si è staccata dalla montagna, distruggendo uno chalet e uccidendo due bambini di 7 e 10 anni. I piccoli erano arrivati nel villaggio Isola ieri con le rispettive famiglie. La roccia si è staccata da 10 metri di altezza intorno le 4 di mattina, abbattendosi sull'edificio e sorprendendo i presenti nel sonno. Sono intervenuti immediatamente una sessantina di vigili del fuoco che hanno iniziato a scavare nelle macerie. I soccorritori hanno estratto dalle macerie due persone vive. Altre tre invece sono riuscite a liberarsi da sole. Intorno le 8.00 i cani hanno fatto…
leggi
Ucraina: scarcerata la Tymoshenko, Yanukovich tenta la fuga in Russia

Ucraina: scarcerata la Tymoshenko, Yanukovich tenta la fuga in Russia

Lentamente sta ritornando la calma e la normalità in Ucraina. Yulia Tymoshenko, leader della Rivoluzione arancione, è stata scarcerata ed ha tenuto un comizio in piazza Maidan, cuore della rivolta dei ribelli ucraini. Nella piazza gremita la Tymoshenko ha arringato la folla: "La dittatura è caduta, Ucraina libera". E' giallo invece sul presidente Yanukovich, ormai irreperibile. Fonti dell'opposizione lo danno in fuga verso l'Ucraina orientale, dove avrebbe tentato di espatriare in Russia. Le guardie di frontiera si sarebbero opposte a dare il lasciapassare, e non hanno ceduto neanche dinanzi al tentativo di corruzione degli uomini di Yanukovich. Al momento è irreperibile…
leggi
Ucraina, l’opposizione annuncia: “Yanukovich in fuga da Kiev”

Ucraina, l’opposizione annuncia: “Yanukovich in fuga da Kiev”

La  Zn.ua, testata giornalistica vicino all'opposizione ucraina, sostiene che il presidente Yanukovich abbia lasciato Kiev per volare a Kharkiv, città dell'Est dell'Ucraina di orientamento filorusso non interessata dagli scontri. La testata annuncia anche che alcuni ribelli hanno occupato il palazzo presidenziale. La notizia però al momento non è stata confermata ed è giallo sulla presunta fuga di Yanukovich. Intanto si sono già contati 41 deputati che hanno abbandonato il partito della Regione del Presidente, tra questi Volodimir Ribak, fedelissimo di Yanukovich. Usa e Russia si stanno muovendo per risolvere la drammatica crisi ucraina. Il Dipartimento di Stato Usa ha infatti comunicato che…
leggi
Caso Marò, udienza rinviata al 24 febbraio

Caso Marò, udienza rinviata al 24 febbraio

Continua l'odissea dei due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, sul cui caso sembra ancora lontana la parola fine. La Corte suprema indiana ha ulteriormente rinviato l'udienza al 24 febbraio in attesa di una risposta da parte del governo sull'applicabilità della legge anti-pirateria. Ennesimo smacco per l'Italia, che ha deciso di rispondere in maniera energica. Emma Bonino, Ministro degli Esteri, ha ordinato all'ambasciatore italiano in India di ritornare immediatamente in Italia. Un segnale chiaro accompagnato da un commento molto duro della Bonino: "A fronte dell'ulteriore, inaccettabile rinvio deliberato questa mattina dalla Corte Suprema indiana dell'esame del caso dei fucilieri di…
leggi
Olimpiadi di Sochi, Vladimix Luxuria arrestata e poi rilasciata per un cartello progay

Olimpiadi di Sochi, Vladimix Luxuria arrestata e poi rilasciata per un cartello progay

Vladimir Luxuria ha sfidato il presidente russo Putin, assistendo alle Olimpiadi di Sochi con un cartello dove c'era scritto in cirillico "Gay è ok". Fermata dalle forze dell'ordine russe, è stata quindi arrestata. E' intervenuta anche la Farnesina, che si è attivata per la liberazione di Vladimir Luxuria, la quale ha comunque spiegato che è stata trattata cordialmente dalla polizia russa la quale non ha esercitato violenza e non ha fatto nessuna intimidazione. La detenzione è stata più lunga del previsto solo perché mancava un traduttore. Vladimir Luxuria aveva spiegato precedentemente all'arresto che la sua era una battaglia contro la…
leggi
Giappone in ginocchio per una nevicata da record: 12 morti, oltre 1600 feriti e strade bloccate

Giappone in ginocchio per una nevicata da record: 12 morti, oltre 1600 feriti e strade bloccate

Il Giappone è in ginocchio a causa di una nevicata da record che ha colpito l'intero paese. Una prima ondata di maltempo ha colpito il Giappone tra l'8 ed il 9 febbraio, ma questa seconda ondata è stata decisamente più devastante. Trenta centimetri di neve sono caduti sull'isola di Honshu e la capitale Tokyo, mentre la piccola cittadina di Yamanashi è stata ricoperta di ben 114 cm di neve. Il bilancio al momento è piuttosto tragico: 12 morti, 1650 feriti e 20mila case rimaste senza elettricità. Diversi voli e treni sono stati cancellati. Ma uno dei principali problemi riguarda la rete stradale.…
leggi